Per i massimi requisiti di isolamento termico in una costruzione di finestre con anta a scomparsa.
Combinata con le apparecchiature a scomparsa Schüco AvanTec e Schüco TipTronic, Schüco AWS 75 BS.HI+ risponde a standard molto alti in termini di design e facilità di utilizzo.
Sul pendio di una collina antistante il mare di Torino di Sangro, nei pressi del Sangro River War Cemetery, l’architetto Giannicola Marcolongo ha progettato una residenza privata la cui eleganza si dispiega armonica nel meraviglioso paesaggio circostante. Il privilegio visivo dell’agile torretta sovrastante la villa multipiano, bilancia la quiete dei piani inferiori, immersi tra vigneti di proprietà coccolati dallo sciabordio delle onde.
I serramenti, costruiti interamente da Fiap srl, risultano una componente determinante nell’architettura d’insieme, che privilegia il ruolo della luce naturale grazie a sistemi in alluminio scorrevoli dai profili estremamente sottili (Schuco ASS 70 HI), con nodo centrale design edition di soli 45 mm e soglie a filo pavimento (zero-level). Ne risulta un collegamento senza alcuna barriera architettonica tra l’interno e l’esterno dell’involucro edilizio. Le finestre e porte-finestre a battente, anch’esse in alluminio Schuco (serie AWS 75 BS HI), si caratterizzano da sezioni in vista ridotte e massime superfici vetrate, funzionali per la sana illuminazione, panoramicità e ariosità degli ambienti.
A garanzia dell’intimità del complesso, è stato studiato e installato un sistema di termo-blocchi che consente di ospitare un oscurante Griesser (modello Metalunic V) - tende veneziane interamente metalliche, con sicurezza anti-sollevamento, nonché guide laterali e cassonetto invisibili poiché completamente incassate nel blocco. Questo sistema permette l’ottimizzazione della luce diurna e l’ombreggiatura mediante lamelle orientabili in continuo, ma anche protezione dalle intrusioni grazie alla sicurezza anti-sollevamento, e praticità nella movimentazione grazie al sistema automatizzato.
Via Milano, 20
66041 Atessa (Chieti)
Telefono: +39 0872 895271
Email:
© Fiap s.r.l P.IVA 01521520690 · Via Milano, 20 66041 Atessa (Chieti)
Realizzato da: Publivoro.com